top of page
dialer strategy

DIALER STRATEGY: VOGLIO OTTENERE IL MASSIMO DAL MIO DIALER, DAGLI SMS, DALLE MAIL, DA WHATSAPP

Ogni Dialer e ogni piattaforma di multicanalità ha le proprie caratteristiche tecniche, i suoi punti di forza e le sue aree di miglioramento. I risultati offerti esclusivamente dalla macchina e dalla relativa manualistica non sono però sufficienti a massimizzarne la performance di contatto e di produttività: con la nostra esperienza diretta di Dialer Management analizzeremo le potenzialità eventualmente inespresse e le metteremo a reddito.

  • Analisi IVR, gestione delle code, capienza flussi Inbound e Outbound

  • Strategia di chiamata (numerazioni fisse e mobili) e tattiche di recall

  • Scrambling delle numerazioni e gestione dell’Inbound di ritorno su numeri cessati

  • Analisi della piattaforma multicanale (Sms, Mail, WhatsApp) e miglioramento della

    strategia di contatto

  • Verifica di eventuali comportamenti opportunistici o elusivi sulla piattaforma da parte degli

    operatori

  • Predisposizione o verifica della reportistica sull’attività telefonica (orari più efficaci, turnistica,

    Capacity Plan)

  • Verifica della Compliance delle varie strategie di contatto (chiamate mute, limiti Unirec)

  • Piani di integrazione CRM/Dialer

  • Modelli per la bonifica del Database dei numeri di telefono in base ai parametri del Piano di

    Numerazione Nazionale e agli esiti ricevuti dal Dialer

saving spesa fonia

SAVING SPESA FONIA: VOGLIO RIDURRE LE MIE SPESE TELEFONICHE

I vari provider telefonici quotidianamente bussano alle porte delle aziende per proporre nuove tariffe teoricamente più concorrenziali per scalzare i concorrenti. Il nostro approccio parte dall’analisi dei volumi e dalla scomposizione delle singole voci di costo della fattura per arrivare infine ai dati di traffico reali del centralino. Il nostro valore aggiunto? L’imparzialità e il grado di dettaglio dell’analisi per stimolare la vantaggiosa competizione tra fornitori attuali e potenziali e per eliminare eventuali costi occulti.

  • Presenza di Linee/Flussi non utilizzati e di servizi non richiesti

  • Offerte sbilanciate rispetto al reale traffico sviluppato

  • Offerte commerciali obsolete o non competitive, da rinegoziare con i fornitori

home1
bottom of page